| 
                
                  
                    
                      
                        | 
                            
                              
                                
                                  | 
										
											| DATI 
											DELL'ITINERARIO |  
											| 
											 | Bonne (Valgrisenche) |  
											| 
											 | 15,5 km |  
											| 
											 | 800 m |  
											| 
											 | 4 ore |  
											| 
											 | E (escursionistico) |  
											| 
											 | 2462 m |  
											| 
											 | da giugno a settembre |  
											| CARTOGRAFIA |  
											| L'Escursionista 
										1:25.000 n.3 Valgrisenche Val di Rhemes |  
											| 
											
											 |  
											| 
											
											 |  
											| 
											
											 |  
										
											| 
											IN EVIDENZA |  
											|  | 
											 |  
										
											| 
											DA VEDERE |  
											|  | 
											
											 
												
													| 
													Nel Parco 
													Nazionale del Gran Paradiso, 
													una fortogallery, con 
													descrizione del percorso, in 
													Val di Cogne, tra Nomenon e 
													Trajo, tra branchi di 
													stambecchi. Per vedere la 
													fotogallery e leggere la 
													descrizione
													
													CLICCA QUI |  |  
										
											| 
											FACEBOOK |  
											|  | 
												
													| 
													
													 | 
													Visita la
													
													nostra pagina Facebook 
													e metti un like
													per essere informato di 
													tutte le novità e dei 
													prossimi itinerari |  |  |  
                                        
									Escursione al Lago di San Grato e sul 
									sentiero panoramico d'Arp Vieille da Bonne, 
									in Valgrisenche 
									<<< 
									
									TORNA A PAG. 1   
                             
                            
                              
                                
                                  
                                    | Ripreso il cammino inizia la bellissima 
									traversata in quota Lago di San Grato - Arp 
									Vieille seguendo le indicazioni del sentiero 
									n. 14a e 14b (direzione Arp Vieille). In 
									questo modo ci si immette su un esile 
									sentiero che taglia sotto i rocciosi 
									versanti del Monte d'Arp Vieille, sul lato 
									opposto della valle (sinistra orografica). 
									Il sentiero, aereo ma ben tracciato .... |  
                             
                            
                              
                              
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | .... offre subito ottimi spunti 
										panoramici sulla cappella e sula Lago di 
										San Grato. |  
                                 
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Man mano che si procede il lago 
										scompare ma divine protagonista, 
										guardando alle spalle, la Becca del Lago 
										(Becca du Lac). |  
                                 
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Davanti, invece, cominciano ad 
										apparire interamente le montagne che 
										separano la Val Grisenche dalla Valle di 
										Rhemes, prima fra tutte la Grande 
										Traversiere con il Ghiacciaio di Bassac. |  
                                 
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Il sentiero si presenta come un 
										lungo balcone panoramico ed è veramente 
										bello da percorrere, visto che nel primo 
										tratto ha un andamento quasi 
										pianeggiante e si sviluppa tutto su 
										aperti prati. |  
                                 
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Arrivati al Piano Tsampigny si 
										trascura il sentiero che scende a destra 
										verso i ruderi di Reveraz di Sopra e si 
										continua in quota (sentiero 14a), 
										trascurando anche il sentiero che sale a 
										sinistra verso il Ricovero Capitano 
										Ricci. Ora comincia ad apparire 
										interamente il gruppo della Grande 
										Rousse con i suoi ghiacciai. |  
                                 
                                
                                  
                                  
                                     
                                    
                                      
                                        
                                          
                                            | In particolare la montagna 
											sembra vicinissima una volta 
											iniziato la salita verso il Monte 
											Pelà, nei pressi del Ricovero 
											Tenente Cucco. |  
                                     
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Il sentiero, eccezionalmente 
										panoramico, passa poco sotto la vetta 
										del Monte Pelà affrontando un tratto 
										leggermente più roccioso .... |  
                                 
                                 
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | .... per poi scendere tranquillo 
										verso Arp Vieille, alpeggio già ben 
										visibile. Confluiti sulla strada che 
										sale all'alpeggio si scende a destra, 
										evitando molti tornanti della sterrata 
										utilizzando il sentiero segnalato. In 
										questo modo si raggiunge rapidamente la 
										strada asfaltata nei pressi di Monthieu. |  
                                 
							
							<<<< 
							
							TORNA  
							
							
							
							A PAG. 1   |  |  |