Garzirola e Camoghè, i monti tra Lario,
Ceresio e Verbano dall'italiana Val Rezzo
|
|
Da Menaggio, sul Lago di Como, si
raggiunge Porlezza, sul versante
italiano del Lago di Lugano, e da qui si
seguono prima le indicazioni stradali
per Vesetto e Corrido e poi per Val
Rezzo, Buggiolo e Rifugio Garzirola.
Superato Buggiolo, in località Dasio, si
vede a sinistra una pista cementata con
freccia escursionistica per Passo San
Lucio. Lasciata l'auto ci si incammina
sulla pista che, più in alto, diviene
sterrata. La via guadagna il crinale che
separa la Val Rezzo dalla Val Cavargna,
risalendo il quale, prima per boschi e
poi per aperti prati, si giunge al bivio
dove, tenendosi a destra, si sale .... |
... alla verde e ampia conca del
Passo di San Lucio, dove sorgono diversi
edifici e dove ci si trova al confine
con la Svizzera. |
Al passo la costruzione più
importante è sicuramente la chiesetta di
San Lucio, risalente al XIV secolo. Qui,
il 16 agosto, si celebra un'importante
festa che richiama escursionisti sia dal
versante italiano che svizzero. |
Dal passo il panorama si allarga
cominciando ad abbracciare le alte cime
alpine. Poco sotto, sul versante
svizzero, vi è la Capanna San Lucio, da
non raggiungere. Si deve, infatti,
prendere a destra ... |
.... dirigendosi verso il
Rifugio San Lucio e la verde, lunga
dorsale che culmina nel Monte
Garzirola (o Gazzirola per gli
svizzeri). |
Seguendo le precise indicazioni
delle paline svizzere si passa accanto
al Rifugio San Lucio, ex casermetta di
confine, .... |
.... e si risale la verde dorsale,
ampia e panoramica. Molto utili, in
tutta la salita al Garzirola, i cippi di
confine che possono essere seguiti
rimanendo sempre sulla cresta. |
Intorno ai 1850 metri di quota,
voltandosi indietro, comincia ad
apparire uno spicchio del Lago di Como.
Non ancora visibile, invece, il Lago
Maggiore. |
Il sentiero segnalato scende dal
crinale e conduce al Rifugio
Garzirola, non gestito ma di cui si
possono richiedere le chiavi. Da qui
... |
.... ci si innalza su ampio
sentiero che si tiene poco sotto il
crinale e che raggiunge .... |
... la località Sasso Basciotta,
dove sorge una grande croce
metallica. Non si è ancora
raggiunta, quindi la vetta del
Garzirola ... |
... che appare però poco
lontana. Dietro cal Gazzirola
omincia ad apparire anche
l'imponente sagoma del Camoghè. |
CONTINUA A
PAG. 2 >>>>
|
|