Dalla Capanna ai
Legn al Gridone, la terrazza sul Lago Maggiore |
 |
Partenza
|
Mergugno (deviazione da Brissago,
vicino Locarno) |
|
Riferimenti cartografici |
 |
Lunghezza |
10 km
|
|
 |
Dislivello
|
1150 m
|
|

|
Tempo
|
5 ore
|
|
|
Difficoltà
|
E (escursionistico)
|
|
|
Con una strada tutta curve si sale da Brissago a Mergugno
dove si lascia l'auto nell'apposito parcheggio e si prende il
sentiero segnalato per la Capanna ai Legn. Il primo tratto si
svolge nel bosco, dove spiccano enormi esemplari di faggio. |
Ben presto si esce sui pascoli d'altura, e il panorama
si apre sul Lago Maggiore. |
Il sentiero è buono, ben segnalato ma faticoso fino .... |
... alla Capanna ai Legn, splendido balcone panoramico
sul lago. |
Nelle giornate limpide sembra quasi di toccare Locarno. |
Dalla capanna si sale ripidi su un costone erboso verso
la Boccheyya di Valle ... |
.... per guadagnare un dosso molto panoramico. |
Quindi il sentiero taglia in quota fino a
raggiungere.... |
.... la Bocchetta di Valle. Da qui appare evidente la
piramide del Gridone .... |
.... ma appare anche l'incredibile sequenza di monti del
Canton Ticino. |
Si continua a prendere quota, accompagnati da
splendide vedute sul Lago Maggiore.... |
Infine si raggiunge la cresta .... |
... da dove appare evidente la meta dell'escursione.
Accompagnati dal belare delle pecore si sale infatti.... |
... alla panoramica vetta, su cui si erge una croce
metallica. |
Vale la pena sostare a godersi il panorama. |
Il ritorno si svolge sulla stessa via dell'andata... |
... e in più punti, dall'alto, è ben visibile tutto il
sentiero che riporterà a Mergugno. |
 |
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione,
totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi
inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o
distribuzione dei contenuti stessi in qualunque forma senza previa
autorizzazione |
|
SCRIVICI PER L'UTILIZZO DI FOTO, TESTI, COLLABORAZIONI, ECC... |
|
|
|