Grandi
panorami e zone di guerra a Cima Bocche |
 |
Partenza
|
Passo Valles (Malga Vallazza) |
|
Riferimenti cartografici |
Lunghezza |
12,5 km
|
|
 |
Dislivello
|
1000 m
|
|
 |
Tempo
|
3.30 ore
|
|
|
Difficoltà
|
E (escursionistico) |
|
|
L'itinerario prende il via dal Passo Valles (in foto), ed
esattamente da Malga Vallazza, poco sotto il passo sul versante
di Paneveggio. |
Si seguono le indicazioni per Malga Iuribrutto - Lago di
Iuribrutto. Nel primo tratto il panorama è dominato dalle
singolari asperità che si innalzano sopra al Passo Valles
.... |
.... con le tipiche rocce stratificate e intensamente
ripiegate. |
Raggiunta Malga Iuribrutto si svolta a destra,
verso il lago, e si risale la valle del Rio Iuribrutto fino
a sbucare su una sorta di lungo piano ondulato. |
Ai bivi si seguono sempre le indicazioni per Lago di
Iuribrutto. |
Facili sono gli incontri, sui grandi prati, con erbivori
selvatici che ci accompagnano fino .... |
... al Lago di Iuribrutto. |
Non si può fare a meno di sostare al lago, godendosi il
grande panorama sulle Pale di San Martino. |
Si seguono ora le indicazioni per il Bivacco Iuribrutto
e Cima Bocche, mentre il panorama diviene sempre più ampio. |
Qui pascolano, nel periodo estivo, interi branchi di
cavalli allevati allo stato brado. |
Più in alto il panorama si apre anche verso il versante
settentrionale, dominato dall'imponente sagoma della
Marmolada. |
Saliti sul crinale principali si iniziano ad incontrare
i resti della Grande Guerra, lunghe trincee e ruderi di
baraccamenti. |
Arrivati ad una sella sotto Cima Bocche (imponenti resti
bellici) si compie un ultimo sforzo per salire ... |
Grandi i panorami su tutte le montagne dolomitiche
circostanti. |
Si inizia ora la discesa che si svolge sulla via di
salita fino al Lago di Iuribrutto. Qui si prende a sinistra
per Malga Vallazza seguendo spesso ampie mulattiere di
origine militare. |
Accompagnati sempre dall'inconfondibile sagoma della
Fradusta si torna a Malga Vallazza. |
 |
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione,
totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi
inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o
distribuzione dei contenuti stessi in qualunque forma senza previa
autorizzazione |
|
SCRIVICI PER L'UTILIZZO DI FOTO, TESTI, COLLABORAZIONI, ECC... |
|
|
|