| 
											 DATI 
											DELL'ITINERARIO  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											Courmayeur | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											44 km  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											2700 m  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											12 ore  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											E (escursionistico) | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											2580 m | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											da giugno a ottobre | 
										 
										
											| 
											 CARTOGRAFIA  | 
										 
										
											| 
										 L'Escursionista 
										1:25.000 n.1 Monte Bianco - Courmayeur  | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
									 
                                    
									
										
											| 
											 
											IN EVIDENZA  | 
										 
										
											| 
											  | 
											
											 
											
											  
												
													| 
													 
													Chi risale la 
													Val d'Aosta incontra, poco 
													prima di Courmayeur e della 
													Val Ferret, il Vallone di 
													Licony, risalendo il quale 
													si raggiunge prima il Lago 
													di Licony e poi la Testa di 
													Licony, dove si può sostare 
													al Bivacco Pascal circondati 
													da stambecchi e catturati 
													dai ghiaccia del Monte 
													Bianco. Per la descrizione 
													dell'itinerario e per vedere 
													le foto
													
													
													
													CLICCA 
													QUI.  | 
												 
											 
											 | 
										 
									 
									
										
											| 
											 
											IN EVIDENZA  | 
										 
										
											| 
											  | 
											
											 
											  
											 | 
										 
									 
									
										
											| 
											 
											DA VEDERE  | 
										 
										
											| 
											  | 
											
											 
											
											  
												
													| 
													 
													Nel Parco 
													Nazionale del Gran Paradiso, 
													una fotogallery, con 
													descrizione del percorso, in 
													Val di Cogne, tra Nomenon e 
													Trajo, tra branchi di 
													stambecchi. Per vedere la 
													fotogallery 
													
													CLICCA QUI  | 
												 
											 
											 | 
										 
									 
									
										
											| 
											 
											FACEBOOK  | 
										 
										
											| 
											  | 
											
											
											
												
													| 
													 
													
													   | 
													
													 
													Visita la
													
													nostra pagina Facebook 
													e metti un like
													per essere informato di 
													tutte le novità e dei 
													prossimi itinerari  | 
												 
											 
											 | 
										 
									 
										
                                  
									
									   | 
			
			
				
					
						| 
						 
			Due giorni in Val 
			Ferret, da Courmayeur al Col du Petit Ferret, il sentiero balcone sul Monte Bianco 
						                  
						L'itinerario percorre tutta la Val Ferret, tenendosi 
						sulla verde dorsale che chiude da sud la valle, da 
						Courmayeur fino al Col du Petit Ferret. Il percorso è 
						agevole, tutto su buoni sentieri segnalati, e ci si può 
						quindi godere in tutta tranquillità il lungo e splendido 
						panorama sulla catena del Monte Bianco. L'itinerario è 
						molto lungo ma visto che percorrendo l'anello si 
						incontrano ben tre rifugi gestiti è possibile dividerlo 
						in due o anche tre giorni, effettuando quindi un vero e 
						proprio trekking.  | 
					 
				 
			 
	
	 
	
		
			
				| Da Courmayeur si prende la strada per Entreves seguendo poi 
				le indicazioni per Val Ferret e lasciando Entreves sulla 
				sinistra. Entrati nella valle c'è subito un parcheggio a destra 
				con area di sosta. A piedi si segue la strada asfaltata in 
				salita e, nel tratto a senso unico, si lascia l'asfalto per 
				prendere a destra la sterrata con indicazioni escursionistiche. 
				Si attraversa la Dora di Val Ferret e, poco dopo, si inizia  
				a salire nel bosco. Usciti da questo appare subito la Val Ferret, 
				con la sua naturale continuazione, la Val Veny e  il Monte 
				Bianco.  | 
			 
		 
		 
	 
	
		
		 
		
			
				
					| Accompagnati da notevoli spunti paesaggistici sulla 
					grande montagna .... | 
				 
			 
			 
		 
		
		 
		
			
				
					| ... si arriva al sentiero del Tour Mont Blanc, da 
					seguire a sinistra, iniziando a tagliare il prativo versante 
					sinistro della Val Ferret.  | 
				 
			 
			 
		 
		
		 
		
			
				
					| Frequente l'incontro con malghe alcune ancora in 
					funzione .... | 
				 
			 
			 
		 
		
		 
		
			
				
					| ... altre in abbandono. Il percorso è molto bello e 
					piacevole, ed offre spunti panoramici superbi su tutta la 
					catena del Monte Bianco. | 
				 
			 
			 
		 
		
		 
		
			
				
					| Nei prati pascolano in gran numero i bovini. 
					Tenendosi sempre sul bel sentiero in costa si arriva al ... | 
				 
			 
			 
		 
		
		 
		
			
				
					| ... Rifugio Bonatti, ottimo per una prima sosta, e per 
					godersi ... | 
				 
			 
			 
		 
		
		
		 
		
			
				
					| ... il panorama sul Dente del Gigante. | 
				 
			 
			 
			 
		
		 
		
			
				
					| Lasciato il rifugio si attraversa il Vallon de Malatra 
					... | 
				 
			 
			 
		 
		
		
		 
		
			
				
					| ... proseguendo sui panoramici prati.... | 
				 
			 
			 
		 
			 
		
		 
		
			
				
					| ... da dove appaiono sempre più vicine le montagne che 
					chiudono la valle. | 
				 
			 
			 
		 
		
		
		 
		
			
				
					| Il sentiero è un lungo, bellissimo balcone su tutta la 
					maestosa catena montuosa... | 
				 
			 
			 
		 
		
		 
		
			
				
					| ... e i panorami si susseguono senza soluzione di 
					continuità. Arrivati ad Arnouva il sentiero cala a valle e 
					per un tratto si deve seguire a destra la strada di 
					fondovalle. Quindi la si lascia per prendere a destra il 
					sentiero che conduce al Rifugio Elena, ottimo punto di 
					appoggio per dividere in due giorni il percorso 
					(consigliabile, se non obbligatorio, visti lunghezza e 
					dislivello). La descrizione continua a 
					
					
					PAG. 2. | 
				 
			 
			 
		 
			  
			
			
			
			CONTINUA A PAG. 2 >>>>    |