|
DATI
DELL'ITINERARIO |
|
 |
Valtournenche (Cheneil) |
|
 |
12 km |
|
 |
1300 m |
|
 |
4 ore |
|
 |
E (Escursionistico) |
|
 |
3334 m |
|
 |
da giugno a ottobre |
|
CARTOGRAFIA |
|
L'Escursionista
1:25.000 n. 7 Valtournenche .... |
|
 |
|
 |
|
 |
|
IN EVIDENZA |
|
|

|
Chi risale la
Val d'Aosta incontra, poco
prima di Courmayeur e della
Val Ferret, il Vallone di
Licony, risalendo il quale
si raggiunge prima il Lago
di Licony e poi la Testa di
Licony, dove si può sostare
al Bivacco Pascal circondati
da stambecchi e catturati
dai ghiaccia del Monte
Bianco. Per la descrizione
dell'itinerario e per vedere
le foto
CLICCA
QUI. |
|
|
DA VEDERE |
|
|

|
Nel Parco
Nazionale del Gran Paradiso,
una fotogallery, con
descrizione del percorso, in
Val di Cogne, tra Nomenon e
Trajo, tra branchi di
stambecchi. Per vedere la
fotogallery
CLICCA QUI |
|
|
FACEBOOK |
|
|
|
 |
Visita la
nostra pagina Facebook
e metti un like
per essere informato di
tutte le novità e dei
prossimi itinerari |
|
|
L'AUTORE |
|
|

|
Ettore Grillo
è l'autore del percorso
proposto, studente in
medicina, marciatore di
livello nazionale,
appassionato di montagna,
cura per noi il
canale YouTube |
|
|
|
Le montagne della Val d'Aosta
dalla vetta della Roisetta in Valtournenche
|
| .... Weisshorn e Zinalrothorn |
| ... sua maestà il Cervino con il Corno Bianco ... |
| ... il Lago di Cignana .... |
| .... e, più lontani, il Monte Bianco .... |
| Dopo un ultimo sguardo al Monte Rosa .... |
| ... inizia la discesa sul sentiero di salita (n. 29)
accompagnati dalla verde sagoma della Becca d'Aran e ... |
| .... dai rocciosi Dents d'Aran ... |
| ... che degradano con balze rocciose. Raggiunto il bivio
di quota 2600 m si prende ora a sinistra ... |
| ... attraversando la Comba de Cheneil .... |
| ... con alle spalle Grand e Petit Tournalin.
|
| Alla roccia si sono ormai sostituiti i prati a pascolo. |
| Giunti ad un importante bivio si continua sul sentiero
29/30 per Cheneil attraversando sempre grandi prati ....
|
| ... e mandrie di mucche. Imponente, alle spalle, la
Becca d'Aran. |
| Ma scendendo è nuovamente il Cervino ad attirare
l'attenzione ed infatti ... |
| ... la sua sagoma accompagna fino a Cheneil. |
|
|
|