|
DATI
DELL'ITINERARIO |
|
 |
Colla Tre Faggi |
|
 |
26 km |
|
 |
1300 m |
|
 |
3 ore |
|
 |
Media |
|
 |
1654 m |
|
 |
da aprile a ottobre |
|
CARTOGRAFIA |
|
SELCA 1:25.000 Parco
Naz. Foreste
Casentinesi |
|
 |
|
 |
|
 |
|
IN EVIDENZA |
|
 |
|
Itinerari per il trail running di
tutte le lunghezze e difficoltà,
partendo la Prato e percorrendo il
crinale della Calvana. Per leggere
la descrizione e vedere le foto di
uno dei piùelli dei più interessanti
CLICCA QUI |
|
GUIDA DI RIFERIMENTO |
|
|
 |
|
|
Trail running al Monte
Falterona, dalla Colla Tre Faggi sui crinali tra Toscana e Romagna
|
| ... in vetta al Monte Falco e cui prati, in primavera,
sono punteggiati da migliaia di fiori. |
| Il monte è celebre, però, non solo per essere la massima
elevazione della zona, ma anche per i grandi panorami. In
particolare si è attratti ..... |
| .... dalle rocciose Balze delle Rondinaie ... |
| .... elemento facilmente riconoscibile nel paesaggio
montano. |
| Si continua sul crinale, ampio e tutto da correre ... |
| ... arrivando al bivio segnalato con il sentiero 00 a
sinistra per Piancancelli. |
| Qui, nel grande prato, ci si può fermare per ammirare il
panorama e .... |
| ... le fioriture, in particolare di ... |
| Oppure è interessante fermarsi a leggere i cartelli
esplicativi messi dall'Ente Parco delle Foreste Casentinesi. |
| Ora però si inizia la discesa tornando a Piancancelli e,
con il sentiero dell'andata, al Rifugio Fontanelle. Dal
rifugio si prende il sentiero a sinistra (segnavia 00) che
scende nel bosco. Il sentiero scorre prima in leggera
discesa per poi divenire ripido e tecnico (una breve
digressione segnalata a sinistra consente di raggiungere gli
scenografici scoscendimenti delle Rondinaie). |
| Tornati alla balze di Poggio di Giogo si segue la via
dell'andata per un tratto fino ... |
| ... ad un cartello che segnala la fauna dell'Alpe di San
Benedetto. Ora si segue a sinistra il sentiero n. 00 che si
tiene ... |
| ... esattamente sul crinale, offrendo grandi aperture
panoramiche. |
| Il tratto è veramente molto bello ... |
| ... e lungo questo si alternano tratti nel bosco ad
altri su aperti prati che precipitano in salti di roccia
verso ovest o scendono dolci con boschi di faggio verso est.
Alla fine si riconfluisce sulla pista dell'andata con la
quale si torna alla Colla Tre Faggi. |
|