| 
											 DATI 
											DELL'ITINERARIO  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											Timau | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											15 km  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											1300 m  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											5 ore  | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											E (EE salita Creta Tamau) | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											2050 m | 
										 
										
											| 
											 
											   | 
											
											da giugno ad ottobre | 
										 
										
											| 
											 CARTOGRAFIA  | 
										 
										
											| 
											 Tabacco 1:25.000 
											n. 09 Alpi Carniche ...  | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
									 
                                    
                                  	
										
											| 
											 IN EVIDENZA  | 
										 
										
											| 
											 
											
											   | 
										 
										
											| 
											 Un 
											itinerario in MTB in una delle zone 
											naturalisticamente più importanti 
											del Friuli, la Foresta del Tarvisio. 
											Per leggere la descrizione e vedere 
											le foto
											
											CLICCA QUI  | 
										 
									 
									
										
											| 
											 
											FACEBOOK  | 
										 
										
											| 
											  | 
											
											
											
												
													| 
													 
													
													   | 
													
													 
													Visita la
													
													nostra pagina Facebook 
													e metti un like
													per essere informato di 
													tutte le novità e dei 
													prossimi itinerari  | 
												 
											 
											 | 
										 
									 
									
										
											| 
											 
											L'AUTORE  | 
										 
										
											| 
											  | 
											
											 
											
											  
												
													| 
													 
													Ettore Grillo 
													è l'autore del percorso 
													proposto, studente in 
													medicina, marciatore di 
													livello nazionale, 
													appassionato di montagna, 
													cura per noi il
													
													canale YouTube  | 
												 
											 
											 | 
										 
									 
                                  	
                                   | 
                                  
                                    
										
											
											
												
													
														| 
														 
														
														Il grande giro della 
														Creta di Timau, da Timau 
														per il Rifugio Pramosio 
														e il Lago Avostanis  | 
													 
													
														| 
														 
														   | 
													 
													
														| 
														 La 
														Creta di Timau (Tamau in 
														Friulano) è una delle 
														più eleganti montagne 
														delle Alpi Carniche e si 
														erge sopra l'abitato di 
														Timau, ben visibile 
														dalla strada che sale al 
														Passo di Monte Croce Carnico. 
														E' caratterizzata da uno 
														spiccato dualismo, con 
														il versante sud 
														orientale verde di prati 
														e quello nord 
														occidentale che 
														precipita a valle con 
														una verticale parete 
														rocciosa. Come tutte le 
														montagne della zona fu 
														fortificata nel corso 
														della Grande Guerra e 
														ancora oggi sono ben 
														visibili trincee e 
														baraccamenti e strade di 
														origine militare ne 
														risalgono le pendici. Il 
														giro completo della 
														Creta è un percorso 
														adatto ad escursionisti 
														allenati, privo di 
														difficoltà e tutto su 
														buoni sentieri segnati. 
														Solo la salita alla 
														vetta, sebbene non 
														presenti alcun tratto 
														pericoloso, è riservata 
														ad escursionisti con un 
														minimo di esperienza.  | 
													 
												 
											 
											 | 
										 
									 
                          
                          
                              
                          
                          
                            
                              
                                
                                  
                                    | Da Timau, nel centro cittadino, davanti 
									alla chiesa, nella piazza dove vi è anche il 
									Museo della Grande Guerra, si seguono le 
									indicazioni del sentiero n. 402 per il 
									Rifugio Casera Pramosio, salendo con la 
									storica, ampia mulattiera che si getta .... | 
                                   
                                
                               
                            
                           
                          
                              
                          
                          
                            
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | ..... in un magnifico bosco di 
										secolari faggi. Il sentiero sale ripido, 
										incontrando evidenti presenze storiche dell'uomo 
										sulla montagna.  | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Il masso con la croce e le scritte 
										incise di militari e pastori .... | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | ..... e la minuscola chiesetta - 
										cappella Jagerastl, dove ci si può 
										riposare un attimo lungo la faticosa 
										salita. In effetti il sentiero si 
										presenta ripido e non concede mai un 
										attimo di respiro. Trascurato il 
										sentiero a sinistra che sale alla Creta 
										di Timau si continua nel bosco di faggio 
										e alla fine si sbuca su una sterrata. Si 
										va a destra e, in breve, si raggiunge 
										.... | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | ..... il Rifugio Casera Pramosio, 
										magnificamente collocato su un aperto e 
										panoramico prato.  | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Dal rifugio Casera Pramosio ci si immette sulla 
										pista sterrata di origine militare che 
										sale verso il Lago Avostanis (freccia e 
										indicazioni), passando per la Casera 
										Malpasso .... | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                  
                                      
                                  
                                  
                                    
                                      
                                        
                                          
                                            | .... e salendo in tutta 
											tranquillità sull'ampio tracciato 
											che compie numerose svolte per poi 
											tagliare sotto il Monte Scarnitz 
											(trascurare, a destra, il sentiero 
											per il Passo Pramosio) e giungere 
											... | 
                                           
                                        
                                       
                                    
                                   
                                  
                                      
                                  
                                
                               
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | ..... alla Casera delle Manze. Da 
										qui la pista continua a salire superando 
										un impluvio e poi avvitandosi .... | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | ..... su un costone erboso molto 
										panoramico su Timau e il Canale San 
										Pietro. Al termine di questo tratto ci 
										si ritrova .... | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | .... sulle sponde del Lago Avostanis, 
										dominato da una verticale parete 
										(palestra di roccia) e da dove si vede, 
										lontana, la vetta della Creta di Timau. 
										Ora si pongono due alternative a seconda 
										che si voglia o meno raggiungere la 
										vetta della Creta.  | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                  
                                      
                                  
                                  
                                    
                                      
                                        
                                          
                                            | I più esperti, se scelgono 
											di salire sulla Creta di Timau, non prendono il 
											sentiero a destra, sopra il Ricovero 
											Casera Pramosio Alta, ma quello a sinistra, 
											percorrendo le sponde del lago e poi 
											staccandosi da queste per salire per 
											prati fino ad un bivio. Qui si 
											prende a sinistra, in direzione 
											Creta di Timau, portandosi su un 
											soprastante, piccolo pianoro erboso 
											dove vi è un altro bivio (2050 m). 
											Il sentiero a destra si ricollega 
											con il percorso principale al Passo 
											Avostanis. Si va invece a sinistra, 
											iniziando poco dopo la salita, per 
											prati, del versante sud orientale 
											della montagna. Il sentiero effettua 
											tutta una serie di secchi tornanti e 
											poi affronta un tratto all'interno 
											di un intaglio (passamano metallico) 
											oltre il quale ci si trova al crinale 
											e, in breve, sulla 
											vetta (croce e grande panorama). Si 
											scende quindi al bivio di quota 2050 
											e ora si va a sinistra arrivando, 
											per prati e qualche roccetta, al 
											Passo Avostanis, dove vi è una 
											trincea. Qui ci si ricollega al 
											percorso principale. | 
                                           
                                        
                                       
                                    
                                   
                                  
                                      
                                  
                                
                               
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | Chi non sale sulla Creta prende a 
										destra, passando in mezzo agli edifici 
										della Casera Pramosio Alta (risistemati 
										come bivacco per gli escursionisti) .... | 
                                       
                                    
                                   
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | .... e poi salendo per prati (grandi 
										panorami) .... | 
                                       
                                    
                                   
                              
                              
                                  
                              
                              
                                
                                  
                                    
                                      
                                        | .... utilizzando il tracciato di una 
										ex via militare, in un tratto scavata 
										nella roccia. | 
                                       
                                    
                                   
                                
                               
                                
                               
                                
                               
                              	  
                                
                               
                            
                           
                          			
									 | 
                                	 
                                
                               
                            
                           
                         | 
                       
                    
                   
                 
               
              
             |